- 22/05 Mattino/Morning Session
- 22/05 Pomeriggio/Afternoon Session pt.1
- 22/05 Pomeriggio/Afternoon Session pt.2
- 23/05 Mattino/Morning Session
- 23/05 Pomeriggio/Afternoon Session
Flyer [.pdf 1.7MB]
Poster [.pdf 1.8MB]
Il secondo convegno congiunto ACNP / NILDE sarà ospitato nel 2014 dall'Università di Trieste, sotto gli auspici della stessa Università e degli altri enti di ricerca del Friuli Venezia Giulia e affronterà in un'ottica internazionale i temi del rapporto tra cataloghi collettivi e servizi interbibliotecari e il più generale ambito della ricerca scientifica.
ACNP e NILDE possono essere considerati un vero e proprio ecosistema. Le biblioteche e i bibliotecari collaborano tra di loro in maniera reciproca e secondo modalità interconnesse, offrendo agli utenti servizi sempre più evoluti e dinamici. Questo ecosistema, in quanto sistema aperto, mette i propri servizi a disposizione del più vasto ambiente della ricerca scientifica. Il convegno di Trieste offrirà l'occasione di investigare e proporre soluzioni, interconnessioni e relazioni nuove e più proficue.
Il convegno presenterà alcune rilevanti esperienze internazionali in tema di servizi interbibliotecari e cataloghi collettivi e illustrerà gli sviluppi tecnici e le prospettive di ACNP e di NILDE.
The second joint conference ACNP / NILDE will be hosted by the University of Trieste in 2014, with the backing of the University and other research institutions in Friuli Venezia Giulia it will address the issues of the relationship between collective catalogs and interlibrary services and the more general field of scientific research from an international perspective.
ACNP / NILDE can be considered a real ecosystem. Libraries and librarians collaborate with each other in an interconnected manner, providing end users with increasingly sophisticated and dynamic services. This ecosystem, an open system, makes its services available to the wider environment of scientific research. The conference in Trieste will provide the opportunity to investigate and propose solutions; interconnections; and new, more profitable relationships.
The meeting will discuss the more relevant international experiences concerning interlibrary services, union catalogues and will illustrate the technical developments of ACNP and NILDE.



Il convegno si terrà presso l'Aula Magna Edificio H3 dell'Università degli Studi di Trieste.
The conference will be held at the Aula Magna Building H3 of the Università degli Studi di Trieste.
via Valerio 6/4
34127 Trieste, Italia
Google Maps
Fermata Università: linee 3 - 4 - 17 - 17/ - 39 - 51.
per orari: triestetrasporti.it
Bus stop Università: 3 - 4 - 17 - 17/ - 39 - 51.
timetables: triestetrasporti.it
Stazione Trieste Centrale - dalla stazione si possono prendere diversi autobus per l'Università.
trenitalia.com
Trieste Centrale Train Station - from Piazza Libertà in front of the train station you will find various busses which will take you to the venue.
trenitalia.com
Gli aeroporti più vicini sono TRS, TSF, LJU, VCE.
The closest airports are TRS, TSF, LJU, VCE.
Servizio Taxi a Trieste è gestito da un unico fornitore, potete richiedere un taxi chiamando: +39 040 307730.
radiotaxitrieste.it.
Taxi service in Trieste; you can request a taxi calling: +39 040 307730.
radiotaxitrieste.it.
dall'Autostrada A4 in direzione Trieste: continua sulla E70 fino all'uscita Basovizza-Padriciano ed imbocca la SS202, prendi la strada per Basovizza e gira sulla SS14, la SS14 diventa via Alfonso Valerio sulla quale troverete l'Università.
dalla Stazione ferroviaria Trieste Centrale; prendi via Flavio Gioia, gira in via Milano, prosegui in via Coroneo, gira a destra su via Fabio Severo e nuovamente a destra in via Alfonso Valerio.
From the A4 highway: continue on the E70 until the Basovizza-Padriciano exit. Take the SS202 towards Basovizza and turn off onto the SS14, which will take you straight onto via Alfonso Valerio where the University is.
From the Trieste Centrale train station; take via Flavio Gioia, turn onto via Milano, continue onto via Coroneo, turn right onto via Fabio Severo and right once again onto via Alfonso Valerio.




8.30-10.00
registrazioni e caffè di benvenuto
registration and welcome coffee
10.00-10.30
saluto delle autorità + saluto dei coordinatori dei comitati ACNP e NILDE
welcoming speeches by the authorities and by the coordinators
10.30-12.50
chair: Nicoletta Zar – Marie Curie Library, ICTP, Trieste
10.30-11.00
"The Quest for Documents: Catalogs, Inter-Library-Loan and Document Delivery in Austria" - [abstract] [powerpoint]
Stefanie Moser
Danube University Krems Division of Infrastructure Library and E-Learning
(Austria)
11.00-11.30
"The German 'Union Catalogue of Serials' and its interlibrary service" - [abstract] [powerpoint]
Hans-Joerg Lieder
ZDB Zeitschriftendatenbank
(Germany)
11.30-12.00
"Resource Sharing Policy and Practice in Slovenia" - [abstract] [powerpoint]
Smilja Pejanovič
Central Technological Library
University of Ljubljana
(Slovenia)
Matjaž Musek
Special Library of Oncology
Institute of Oncology - Ljubljana
(Slovenia)
12.00-12.30
"Resource Sharing in the U.S. Academic Libraries: Trends and Future" - [abstract] [powerpoint]
Peter Seangill Bae
Princeton University
(United States of America)
12.30-12.50
"Using NILDE to provide Public Organizations in Greece with articles from HEAL-Link's electronic subscriptions" - [abstract] [powerpoint]
Leonidas Pispiringas, Claudine Dervou, Asimakis Boutlas
Hellenic Academic Libraries Link (HEAL-Link),
Library of Physics & Informatics
Aristotle University of Thessaloniki
(Greece)
12.50-14.00
pausa pranzo / sessione poster
lunch break / poster session
14.00-15.30
chair: Daniele Coltellacci
Università Roma La Sapienza
14.00-14.20
"Il progetto Worldcat/OCLC del consorzio CIPE" - [abstract] [powerpoint]
Guido Badalamenti - Università di Siena
Antonio Scolari - Università di Genova
Renato Tamburrini - CIPE
14.20-14.40
"Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della Ricerca" - [abstract] [powerpoint]
Mauro Apostolico, Alessandro Andretto
IRCCS Istituto oncologico veneto – Direzione scientifica IOV – IRCCS, Padova
14.40-15.00
"La banca dati DoGi e la condivisione dei dati giuridici: nuovi orizzonti" - [abstract] [powerpoint]
Elisabetta Marinai, Ginevra Peruginelli
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del CNR (ITTIG)
15.00-15.20
"Biblioteche ed editoria periodica elettronica ad accesso aperto: servizi a valore aggiunto" - [abstract] [powerpoint]
Elena Giglia - Università di Torino
Marialaura Vignocchi - Università di Bologna
15.20-15.40
discussione
discussion
15.40-16.00
pausa caffè / sessione poster
coffee break / poster session
16.00-18.00
tavola rotonda - "I servizi bibliotecari e la valutazione della ricerca: una collaborazione possibile?"
round table - "Library services and the research evaluation: space for collaboration?"
[powerpoint]
modera il dibattito: / moderated by:
Ivana Truccolo
Biblioteca Scientifica e per Pazienti
Centro di Riferimento Oncologico IRCCS Aviano (PN)
Partecipanti / Participants:
Andrea Bonaccorsi
Consiglio Direttivo ANVUR
Nicola De Bellis
Biblioteca Medica
Università di Modena e Reggio Emilia
Maurizio Florio
Servizio Risorse Elettroniche di Ateneo
Università di Trieste
Paola Galimberti
Ufficio pianificazione organizzativa e valutazione
Università di Milano
Elio Padoano
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Università di Trieste
Anna Maria Tammaro
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Università di Parma
19.00-20.30
tour guidato alla città (ritrovo in Piazza Oberdan) con:
Andrea Wehrenfennig
city tour with Andrea Wehrenfennig as your guide tour. (meeting in Piazza Oberdan)
21.00
Cena sociale al ristorante "Caffè Degli Specchi"
Dinner at the "Caffè Degli Specchi"
9.00–9.45
"Sviluppi tecnologici e problematiche operative di ACNP" - [powerpoint]
Vincenzo Verniti
Università di Bologna
9.45-10.30
"Sviluppi tecnologici e problematiche operative di NILDE" - [powerpoint]
Silvana Mangiaracina, Ornella Russo, Alessandro Tugnoli
Biblioteca Area della Ricerca del CNR di Bologna
Marta Putti
Università di Siena
10.30-11.00
pausa caffè / sessione poster
coffee break / poster session
11.00-13.00
chair: Stefano Guarise
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
11.00-11.20
"Esperienza di interoperabilità tra servizi bibliotecari tramite protocollo ISO-ILL. Colloquio standard ILL-SBN/Aleph e ILL-SBN/Sebina" - [abstract] [powerpoint]
Annalisa Bardelli
Università Milano Bicocca
Caterina Colombo
Università di Udine
Luisella Consumi
Università di Firenze
Antonella Cossu
ICCU
Ornella Salvioni
Università di Torino
11.20-11.40
"La sopravvivenza delle biblioteche nell'era digitale richiede una mutazione genetica?" - [abstract] [powerpoint]
Cristina Cocever, Marco Chiandoni
Biblioteca Tecnico Scientifica
Università di Trieste
11.40-12.00
"Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita facile" - [abstract] [powerpoint]
Simonetta Righi, Maurizio Zani
Biblioteca autonoma Clinica "F.B. Bianchi"
Università di Bologna
12.00-12.20
"Da Baco a Farfalla: metamorfosi di una biblioteca" - [abstract] [powerpoint]
Monica Bucciarelli, Vanessa Maria Mancini, Lyda Lanciaprima
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G.Caporale"
12.20-12.40
"Abbiamo UNITO le risorse elettroniche: ACNP e NILDE in Ateneo" - [abstract] [powerpoint]
Laura Garbolino
Università di Torino
12.40-13.00
discussione
discussion
13.00-13.45
chairs:
Anna Perin
Biblioteca Istituto di Ricerca sull'Impresa e lo Sviluppo del CNR (CERIS)
Emanuela Secinaro
Biblioteca Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM)
premiazione miglior poster e chiusura convegno
best poster award and closing comments
13.45-14.30
pausa pranzo
lunch break
14.30-16.00
assemblea sottoscrittori NILDE
NILDE members meeting



"L'arte di lavorare insieme: l'esperienza del Polo delle Scienze sociali dell'Università di Padova"
Luisa Bruschetta, Natalia De Lorenzo, Chiara Loverre, Giovanni Pennacchio, Michela Zorzi
Centro di Ateneo per le Biblioteche - Università Di Padova
"La biblioteca per la ricerca"
Monica Ortolan, Laura Meggiorin
Biblioteca biologico-medica A. Vallisneri - Università Di Padova
"Rivista digitalizzata? Link @free in ACNP!"
Giancarlo Birello, Anna Perin
CNR-Ceris
"Da biblioteche in sonno a biblioteche attive: nascita di un nuovo centro di documentazione"
Fusari T. M. Grazia
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "E. Magenes" - CNR
Gallo Anna
ARPA Lombardia
"Le carte geologiche della Biblioteca ISPRA : un itinerario dall'OPAC ai social network"
Fabiana Console, Marco Pantaloni
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)
"Nilde 2010-2013: l'esperienza dell'Area della Ricerca del CNR di Pisa"
Stefania Biagioni, Rosaria Deluca, Silvia Giannini
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" – CNR
"Choose your color"
ACNP Gruppo di lavoro sulla classificazione disciplinare delle Biblioteche ACNP
"La promozione del servizio di Document Delivery Nilde utenti – ACNP. Organizzazione di un sistema integrato di comunicazione sanitaria in Biblioteca"
R.C. Lelli, D. Galioto, E. Bagnato, V. Morici, P. La Placa
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia
"L'evoluzione della specie libro"
Anna Rinaldi, Ruggero Cerino
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno – CNR
"ACNP e Nilde: performance e user satisfaction nelle biblioteche Bibliosan"
Anna Julia Heymann, Luisa Fruttini
Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche
"Il Sistema Bibliotecario dell'Università di Firenze e Nilde: un'esperienza di crescita nel segno della condivisione di risorse"
Maria Chiara Iorio, Lorella Niccolai, Beatrice Testi
Università di Firenze – Sistema Bibliotecario di Ateneo
"Si fa presto a dire Internet"
Mauro Mazzocut, Laura Ciolfi, Emanuela Ferrarin, Ivana Truccolo
CRO – Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
"NILDE: connecting people, sharing scientific knowledge"
Rosalba Faro - Biblioteca Scientifica
IRCCS Associazione Oasi Maria SS. – ONLUS per il Ritardo Mentale e l'Involuzione Cerebrale Senile



Il convegno sarà aperto agli interventi dei bibliotecari italiani ed esteri che vorranno sottoporre le loro riflessioni ed esperienze (paper o poster) sui seguenti temi:
- cataloghi collettivi e servizi interbibliotecari, supporti essenziali per la crescita e la valutazione della ricerca nell'era digitale;
- attività ed esperienze di condivisione delle risorse: ILL e DD, sviluppo cooperativo delle collezioni, prestito internazionale, valutazione della user satisfaction, nuovi metodi di lavoro.
La proposta di contributo solo call for poster deve essere inviata entro il 30 aprile 2014 a: call_acnpnilde@ictp.it.
L'accettazione del poster sarà notificata a stretto giro di posta
Completa dei seguenti dati:
- Tipo di contributo (paper o poster)
- titolo del contributo
- autore/i
- ente di appartenenza
- abstract esteso (da 200 a 500 parole)
The meeting will be open for contributions from Italian and foreign librarians who wish to share their own experiences and considerations.
The suggested themes for anyone who wishes to respond to our call for papers/posters are:
- Union catalogues and interlibrary services, essential tools for research development and evaluation in the digital age;
- Activities and experiences in resource sharing: ILL and DD, collaborative collection development, international ILL, user satisfaction assessment, new practices and procedures.
Your contribution for posters only has to be submitted by the 30th of April 2014 via email: call_acnpnilde@ictp.it.
Accepted submissions will be notified by email.
Make sure to include:
- Type of contribution; (paper or poster)
- contribution title
- author(s)
- institution
- extended abstract (200-500 words)
Dimensioni
Le dimensioni del poster devono essere di 100 cm in altezza e 70 cm in larghezza, in foglio unico. Il poster verrà affisso in un pannello di 150 cm di altezza x 100 cm di larghezza.
Titolo e autori
Il poster dovrà riportare chiaramente:
- titolo del poster;
- nomi degli autori e loro affiliazione.
Testo e grafica
Per consentire la leggibilità del poster si consiglia di:
- usare formati e dimensioni per i caratteri tali da essere leggibili a distanza (si consiglia una dimensione per il carattere del testo di almeno 24 punti);
- prestare attenzione alle combinazioni cromatiche (ad es. usare un colore per il testo che lo faccia risaltare rispetto allo sfondo);
- accompagnare le figure con didascalie per aiutare il lettore nella comprensione del poster.
Stampa dei posters
Sarà possibile stampare fino a 8 posters grazie alla gentile collaborazione della SISSA, si prega di rispettare le seguenti specifiche:
- il file da stampare deve essere già predisposto per le dimensioni effettive di stampa (formato
A0
oB0
) o comunque di poco inferiori, per mantenere una buona definizione di testo e immagini; - il file deve essere preferibilmente pdf, in alternativa tiff o ppt, (si consiglia di evitare files prodotti in un formato nativo per Mac o Linux/Unix)
- i files devono essere inviati entro il 12 maggio 2014.
È possibile prenotare la stampa scrivendo a: gerry@sissa.it
Si prega vivamente di seguire le indicazioni tecniche prescritte su questo sito.
Per ulteriori informazioni: acnpnilde@ictp.it
Size
The poster size has to be 100 cm in height and 70 cm in width on a single page. Posters will be attached to 150 cm by 100 cm panels.
Title and author
Poster must clearly show:
- poster title;
- author names and their affiliations.
Text and graphics
For greater legibility we recommend:
- using fonts and font sizes which are clearly legible even at a distance (suggested font size is at least 24 pt);
- choose your colour combination with care (e.g. when working on coloured background make sure the font colour stands out);
- caption all images and figures to aid the reader understanding.
Printing of posters
You may print up to 8 posters thanks to the collaboration with SISSA, please take care to follow the following requirements:
- the file should have the page size set to
A0
orB0
, to allow a good print quality; - PDF is preferable, tiff or ppt are allowed, however try to avoid native Mac Linux/Unix file formats;
- the files should be sent no later than May 12, 2014.
You may order your print by emailing: gerry@sissa.it
Please follow carefully the above stated technical requirements.
For further information: acnpnilde@ictp.it



Comunità in movimento per la crescita dei servizi bibliotecari.
[Website]
Insieme per un sistema integrato dei periodici.
[Website]
NILDE Reloaded: ripensare i servizi e la condivisione delle risorse nell'era digitale.
[Website]
Tools, best practices & copyright.
[Website] [Programma ed Interventi] [Foto]
Servizi DD e risorse elettroniche: le esigenze degli utenti, le risposte delle biblioteche.
[Website] [Programma ed Interventi] [Foto]
La qualità al servizio della cooperazione.
[Website] [Programma ed Interventi]
II workshop document delivery via internet e cooperazione inter-bibliotecaria.
[Interventi]
Document delivery via internet - presentazione del progetto C.N.R. "BiblioMIME".
[Website][Programma ed Interventi]



Elena Bernardini
Università degli Studi di Milano
Stefania Biagioni
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Orietta Bonora
Università di Bologna
Moreno Curti
IRCCS Policlinico San Matteo
Silvana Mangiaracina
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Anna Perin
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Vincenzo Verniti
Università di Bologna
Maurizio Zani
Università di Bologna



Le prenotazioni degli alberghi dovranno essere effettuate direttamente dai partecipanti, indicando il codice di prenotazione riportato a fianco di ciascun albergo.
Participants must reserve their own hotels, using the reservation code provided next to each hotel.
- NH Hotel
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento ACNP-NILDE 2014
- hotel information:
- Corso Cavour, 7
tel. +39 040 7600055
fax +39 040 362699
nhtrieste@nh-hotels.com
hotel website - 21/05
- €112 doppia uso singola/double room for single use
- €125 doppia/double room
- 22/05
- €197 doppia uso singola/double room for single use
- €224 doppia/double room
- Hotel Urban
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento ACNP-NILDE 2014
- hotel information:
- Androna Chiusa, 4
34121 Trieste
tel. +39 040 302065
fax +39 040 307223
info@urbanhotel.it
hotel website - 21/05
- €119 doppia uso singola/double room for single use
- 22/05
- €150 doppia uso singola/double room for single use
- Se utilizzate un navigatore satellitare (GPS) consigliamo di impostare:/For GPS Navigators set:
- Via Punta del Forno, 3
- Hotel Abbazia
- codice prenotazione/reservation code:
- UNITS14
- hotel information:
- via della Geppa, 20
34132 Trieste
tel. +39 040 369464
fax +39 040 365314
info@hotelabbaziatrieste.it
hotel website - Camera singola/Single Room
- €63 a notte/per night
- Camera singola "Comfort"/Single Room "Comfort"
- €68 a notte/per night
- Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €80 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €87 a notte/per night
- Hotel Al Viale
- codice prenotazione/reservation code:
- NILDE
- hotel information:
- via Nordio, 5
34125 Trieste
tel. +39 040 3480838
fax +39 040 3482708
info@hotelalviale.it
hotel website - Camera singola/Single Room
- €65 a notte/per night
- Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €75 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €85 a notte/per night
- Hotel Città di Parenzo
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento ACNP-NILDE 2014 – Università di Trieste
- hotel information:
- via degli Artisti, 8
34121 Trieste
tel. +39 040 631133 / +39 040 630119
fax +39 040 367510
info@hotelparenzo.com
hotel website - Camera singola/Single Room
- €70 a notte/per night
- Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €80 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €90 a notte/per night
- Camera tripla/Triple room
- €100 a notte/per night
- Hotel Colombia
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento ACNP-NILDE 2014
- hotel information:
- via della Geppa, 18
34132 Trieste
tel. +39 040 369191
fax +39 040 369644
colombia@hotelcolombia.it
hotel website - Camera singola/Single Room
- €65 a notte/per night
- Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €80 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €90 a notte/per night
- Hotel Filoxenia
- codice prenotazione/reservation code:
- Convegno ACNP
- hotel information:
- via Mazzini, 3
34121 Trieste
tel. +39 040 3481644
fax +39 040 661371
info@filoxenia.it
hotel website - Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €64 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €80 a notte/per night
- Hotel Italia
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento UNIV-ACNP
- hotel information:
- via della Geppa, 15
34132 Trieste
tel. +39 040 369900
fax +39 040 630540
info@hotel-italia.it
hotel website - Camera singola/Single Room
- €70 a notte/per night
- Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €80 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €100 a notte/per night
- Hotel James Joyce
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento ACNP-NILDE 2014
- hotel information:
- via dei Cavazzeni, 7
34121 Trieste
tel. +39 040 3025065
fax +39 040 307223
info@hoteljamesjoyce.com
hotel website - Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €80 a notte/per night
- Hotel Capitelli
- codice prenotazione/reservation code:
- Evento ACNP-NILDE 2014
- hotel information:
- Piazza Barbacan, 5 (reception)
34121 Trieste
tel. +39 040 3220722 / +39 327 4475405
fax +39 040 3220722
prenotazioni@hotelcapitelli.it
hotel website - Camera singola/Single Room
- €55 a notte/per night
- Camera doppia uso singola/Double room for single use
- €65 a notte/per night
- Camera doppia/Double room
- €80 a notte/per night
- Camera tripla/Triple room
- €120 a notte/per night
Per visualizzare i B/B presenti a Trieste, cliccare il seguente link:
http://www.bed-and-breakfast.it/
To see the B&B in Trieste follow this link:
http://www.bed-and-breakfast.it/



Laura Abrami
Istituto Nazionale di Astrofisica
Orietta Bonora
Università di Bologna
Francesca Brunetti
Istituto Nazionale di Astrofisica
Maria Pia Calandra
Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
Gerardina Cargnelutti
Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
Linda Casseler
International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology
Marco Chiandoni
Università di Trieste
Cristina Cocever
Università di Trieste
Caterina Colombo
Università di Udine
Daniele Coltellacci
Università Sapienza Roma
Marida Fasano
Università degli Studi di Napoli Federico II
Gustavo Filippucci
Università di Bologna
Laura Garbolino
Università degli Studi di Torino
Lucio Lubiana
Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
Silvana Mangiaracina
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Fulvia Merlini
IRCCS Burlo Garofolo
Monica Ortolan
Università di Padova
Biagio Paradiso
Università di Bari
Anna Perin
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Emanuela Secinaro
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Elisabetta Tamburini
Università Sapienza Roma
Vincenzo Verniti
Università di Bologna
Giulia Visintin
Regione Toscana
Maurizio Zani
Università di Bologna
Nicoletta Zar
The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics
